Notizie
Rimanete informati
Le informazioni più importanti sulle nostre raccolte fondi, sugli aiuti nei Paesi dei progetti e sull' impiego specifico delle vostre donazioni. Siamo lieti di mostrarvi i rapporti del nostro lavoro e il modo in cui il vostro aiuto arriva a coloro che ne hanno più bisogno.

La Catena della Solidarietà lancia un campanello d’allarme: la guerra in Ucraina continua, ma i fondi si stanno esaurendo
20.02.2025Tre anni fa, la Russia lanciava un’offensiva di ampia portata contro l’Ucraina, gettando milioni di civili in una crisi umanitaria senza precedenti. Oggi i bisogni rimangono immensi e la popolazione è stremata. Avendo già utilizzato quasi l’80% delle donazioni raccolte dal 2022 per sostenere la popolazione, preoccupata di non poter assicurare un aiuto a lungo termine, la Catena della Solidarietà lancia un nuovo appello alle donazioni.

2024 : oltre 63 milioni di franchi per progetti umanitari
05.02.2025Crisi umanitarie in Sudan e Medio Oriente, maltempo in Svizzera e guerra in Ucraina: queste le priorità per la Catena della Solidarietà nello scorso anno. Complessivamente, con i suoi appelli alle donazioni la Fondazione ha raccolto oltre 34 milioni di franchi.

LA CATENA DELLA SOLIDARIETÀ LANCIA UNA NUOVA CAMPAGNA DI SOLIDARITÀ “INSIEME CONTRO I MALTRATTAMENTI INFANTILI” IN COLLABORAZIONE CON LA SSR
16.12.2024Inizia oggi la campagna di solidarietà della Catena della Solidarietà in collaborazione con la SSR

MALTEMPO IN SVIZZERA: QUASI UN MILIONE DI FRANCHI PER GLI AIUTI DI EMERGENZA DELLA CATENA DELLA SOLIDARIETÀ
12.11.2024In seguito al maltempo dell’estate, la Catena della Solidarietà ha utilizzato quasi un milione di franchi di donazioni raccolte per fornire aiuti d’emergenza alle persone colpite nei Grigioni, in Ticino e in Vallese. I costi dei danni provocati dalle tempeste sono notevoli e le persone colpite ne subiranno le conseguenze ancora per molto tempo. Dopo gli aiuti d’emergenza, la Fondazione si concentra ora sul sostegno a lungo termine.

Libano: la Catena della Solidarietà lancia un appello alla solidarietà di fronte al deterioramento della situazione in Medio Oriente
25.09.2024In seguito all’escalation del conflitto in Libano e al peggioramento della situazione della...

Marocco: un anno dopo il terremoto
10.09.2024La notte del 9 settembre un violento terremoto ha scosso il Marocco. Interi villaggi sono stati rasi...

Carestia in Sudan: La catena della solidarietà rilancia il suo appello alle donazioni
14.08.2024La situazione umanitaria in Sudan e nella regione continua a deteriorarsi drammaticamente; ha...

La Catena della Solidarietà raccoglie più di 10 milioni di franchi per le persone colpite dal maltempo in Svizzera
17.07.2024Dopo il devastante maltempo di fine giugno, la Catena della Solidarietà ha raccolto oltre 10 milioni...

Maltempo in Svizzera – La Catena della Solidarietà lancia un appello alle donazioni
01.07.2024Negli ultimi giorni, le devastanti tempeste hanno causato danni ingenti in diverse regioni del...

Il nostro lavoro nell’ambito della crisi umanitaria in Sudan
25.06.2024Grazie alle vostre donazioni, siamo già riusciti a finanziare 6 progetti umanitari che forniscono accesso a cure mediche, cibo, articoli per l'igiene e altri beni di prima necessità, oltre a kit per la pesca e l'agricoltura.
![[Translate to Italiano:] [Translate to Italiano:]](/fileadmin/_processed_/9/4/csm__c_KEYSTONE-EPA-AMEL-PAIN-567627435_Web_Header_71c2c157b6.webp)
Crisi umanitaria in Sudan – Appello alle donazioni
13.06.2024Da oltre un anno, il Sudan è devastato da un conflitto sanguinoso, che ha fatto sprofondare la regione in una delle peggiori crisi umanitarie al mondo. Di fronte a questa situazione allarmante, la Catena della Solidarietà lancia un urgente appello alle donazioni per intensificare il suo aiuto al Sudan e nella regione.

Crisi umanitaria in Sudan – La Catena della Solidarietà lancia un urgente appello alle donazioni
13.06.2024Da oltre un anno, il Sudan è devastato da un conflitto sanguinoso, che ha fatto sprofondare la...

Crisi umanitaria in Sudan: la situazione dopo un anno di guerra
26.04.2024A un anno dall’inizio della guerra civile in Sudan, la popolazione sta affrontando un’emergenza umanitaria senza precedenti. La crisi alimentare, l’insicurezza e le violenze perpetrate contro i civili hanno già costretto più di 8 milioni di persone a fuggire dalle loro case. Grazie al nostro fondo d’emergenza, abbiamo potuto fornire rapidamente aiuto agli sfollati in Sudan e Sud Sudan.

La Catena della Solidarietà lancia un appello alle donazioni a favore delle vittime del conflitto in Medio Oriente
12.03.2024La situazione umanitaria in Medio Oriente, in particolare nella Striscia di Gaza, peggiora di giorno...
![[Translate to Italiano:] [Translate to Italiano:]](/fileadmin/_processed_/5/1/csm_RS169472_UKR114-Diana-Mukan-MECH-23_Shelter_2-scaled_73d5f56960.webp)
Ucraina: Catena della Solidarietà dedica oltre 80 milioni di franchi all'aiuto umanitario
23.02.2024A due anni dall'inizio della guerra in Ucraina, siamo riusciti a finanziare 109 progetti per un totale di oltre 80 milioni di franchi svizzeri grazie a un'ondata di solidarietà senza precedenti in Svizzera. I progetti si concentrano sulla riparazione di edifici e infrastrutture, sull'assistenza sanitaria e sull'aiuto individuale alle persone colpite in Ucraina.

Bilancio 2023: La Catena della Solidarietà raccoglie più di 54 milioni di franchi per aiutare le persone in difficoltà
08.02.2024Nel 2023, in un contesto tristemente segnato dalla proliferazione delle crisi, la Catena della...

Bilancio 2023: La Catena della Solidarietà raccoglie più di 54 milioni di franchi per aiutare le persone in difficoltà.
05.02.2024Nel 2023, in un contesto tristemente segnato dalla proliferazione delle crisi, la Catena della Solidarietà ha mantenuto irremovibilmente il suo impegno nei confronti delle persone colpite da crisi umanitarie. La Fondazione ha stanziato circa 70 milioni di franchi a sostegno delle vittime delle crisi umanitarie nel mondo e delle persone in difficoltà in Svizzera. Si tratta dell’importo annuo più elevato della sua storia dal 2005, dopo lo tsunami nel sudest asiatico. Grazie alla solidarietà della popolazione in Svizzera, nel corso del 2023 la Catena ha raccolto donazioni pari a oltre 54 milioni di franchi.