Archivio

Gaza: una crisi umanitaria aggravata dalle restrizioni di accesso
30.12.2024
20 anni fa: Tsunami nel sud-est asiatico
26.12.2024Erdbeben am 26.12.2004
Es passierte genau heute vor 20 Jahren: Um 7:58 Uhr bebte vor der Küste...

Insieme contro i maltrattamenti infantili in svizzera e nel mondo - Social Media Kit
17.12.2024Grazie al vostro impegno sui social media, il nostro appello alle donazioni raggiungerà ancora più persone. Mobilitatevi al nostro fianco per aiutare i bambini vittime di violenza in svizzera e nel mondo.

Insieme contro i maltrattamenti infantili: Una nuova campagna di solidarità
16.12.2024Inizia oggi la campagna di solidarietà della Catena della Solidarietà in collaborazione con la SSR “Insieme contro i maltrattamenti infantili in Svizzera e nel mondo”. La solidarietà, le testimonianze delle persone colpite e la raccolta di donazioni sono al centro dell’attenzione fino al 20 dicembre. Le donazioni raccolte saranno destinate

Insieme contro il maltrattamenti dei bambini
15.12.2024Inizia oggi la campagna di solidarietà della Catena della Solidarietà in collaborazione con la SSR “Insieme contro i maltrattamenti infantili in Svizzera e nel mondo”. La solidarietà, le testimonianze delle persone colpite e la raccolta di donazioni sono al centro dell’attenzione fino al 20 dicembre. Le donazioni raccolte saranno destinate

Maltempo in Svizzera: quasi un milione di franchi per gli aiuti di emergenza
12.11.2024In seguito al maltempo dell’estate, la Catena della Solidarietà ha utilizzato quasi un milione di franchi di donazioni raccolte per fornire aiuti d’emergenza alle persone colpite nei Grigioni, in Ticino e in Vallese. I costi dei danni provocati dalle tempeste sono notevoli e le persone colpite ne subiranno le conseguenze

LIBANO: APPELLO ALLA SOLIDARIETÀ DI FRONTE AL DETERIORAMENTO DELLA SITUAZIONE IN MEDIO ORIENTE
25.09.2024In seguito all’escalation del conflitto in Libano e al peggioramento della situazione della popolazione civile a Gaza, la Catena della Solidarietà intensifica i suoi sforzi per aiutare le vittime della crisi umanitaria in Medio Oriente e lancia un appello urgente alle donazioni.

Marocco: un anno dopo il terremoto
09.09.2024La notte del 9 settembre un violento terremoto ha scosso il Marocco. Interi villaggi sono stati rasi al suolo e quasi 3000 persone hanno perso la vita. Grazie alla solidarietà della popolazione svizzera, la Catena della Solidarietà ha raccolto finora più di 3 milioni di franchi in donazioni. Con questo

Carestia in Sudan
16.08.2024La situazione umanitaria in Sudan e nella regione continua a deteriorarsi drammaticamente; ha raggiunto un livello catastrofico nel Darfur settentrionale, dove è stato dichiarato lo stato di carestia. Dalla sua creazione, è soltanto la terza volta che il Comitato competente dichiara ufficialmente una carestia. Una situazione che rischia di diffondersi

L’aiuto della Catena della Solidarietà a La Chaux-de-Fonds un anno dopo la catastrofe
24.07.2024Le 24 juillet 2023, une tempête d’une extrême violence frappait La Chaux-de-Fonds, causant un mort, des dizaines de blessé·e·s et de lourds dommages. La Chaîne du Bonheur a depuis gardé des échanges constants avec les autorités de la ville pour coordonner son aide.

Raccolti oltre 10 milioni di franchi per gli aiuti dopo le tempeste in Svizzera
16.07.2024Dopo il devastante maltempo di fine giugno, la Catena della Solidarietà ha raccolto oltre 10 milioni di franchi in donazioni con il sostegno della SSR e dei media privati. Grazie alla grande solidarietà della popolazione svizzera, gli aiuti già avviati nei Cantoni Ticino, Vallese e Grigioni potranno essere intensificati nelle

Maltempo in Svizzera - Appello alla solidarietà
01.07.2024Negli ultimi giorni, le devastanti tempeste hanno causato danni ingenti in diverse regioni del Ticino, del Vallese e dei Grigioni. La Catena della Solidarietà fa appello alle donazioni per sostenere la popolazione delle regioni colpite.

Il nostro lavoro nell'ambito della crisi umanitaria in Sudan
25.06.2024Grazie alle vostre donazioni, siamo già riusciti a finanziare 6 progetti umanitari che forniscono accesso a cure mediche, cibo, articoli per l’igiene e altri beni di prima necessità, oltre a kit per la pesca e l’agricoltura.

CRISI UMANITARIA IN SUDAN – APPELLO ALLE DONAZIONI
13.06.2024Da oltre un anno, il Sudan è devastato da un conflitto sanguinoso, che ha fatto sprofondare la regione in una delle peggiori crisi umanitarie al mondo. Di fronte a questa situazione allarmante, la Catena della Solidarietà lancia un urgente appello alle donazioni per intensificare il suo aiuto al Sudan e

LA CATENA DELLA SOLIDARIETÀ NEL 2023 – IL NOSTRO RAPPORTO ANNUALE
07.05.2024Nel 2023, la solidarietà del pubblico è stata dimostrata in diverse occasioni, in particolare per le vittime dei terremoti in Siria e Turchia, in Marocco e Afghanistan, nonché per le vittime dei conflitti in Ucraina e in Medio Oriente.

Crisi umanitaria in Sudan: la situazione dopo un anno di guerra
26.04.2024A un anno dall’inizio della guerra civile in Sudan, la popolazione sta affrontando un’emergenza umanitaria senza precedenti. La crisi alimentare, l’insicurezza e le violenze perpetrate contro i civili hanno già costretto più di 8 milioni di persone a fuggire dalle loro case. Grazie al nostro fondo d’emergenza, abbiamo potuto fornire

Oltre 4 milioni di franchi per gli aiuti in Medio Oriente
22.03.2024All’inizio di novembre abbiamo lanciato il nostro appello alle donazioni per la popolazione civile colpita in Medio Oriente. Il 12 marzo abbiamo rinnovato l’appello alle donazioni e, grazie al sostegno della popolazione svizzera, abbiamo raccolto finora più di 4,2 milioni di franchi svizzeri in donazioni. Dall’escalation del conflitto in Medio

La Catena della Solidarietà lancia un appello alle donazioni a favore delle vittime del conflitto in Medio Oriente
12.03.2024La situazione umanitaria in Medio Oriente, in particolare nella Striscia di Gaza, peggiora di giorno in giorno. La popolazione civile è sull’orlo della carestia e soffre di gravi carenze d’acqua, cibo, farmaci ed elettricità. Per poter continuare a sostenere le vittime del conflitto, la Catena della Solidarietà lancia un appello