Skip to main content
News

Terremoto in Afghanistan: la Catena della Solidarietà attiva il suo fondo di emergenza

02.09.2025

Un terremoto di magnitudo 6 ha colpito l'Afghanistan orientale causando migliaia di vittime e distruggendo interi villaggi. La Catena della Solidarietà attiva il suo fondo di emergenza per aiutare le persone colpite.

 

Nella notte tra il 31 agosto e il 1° settembre 2025, un terremoto di magnitudo 6 ha colpito l'Afghanistan orientale, causando gravi perdite umane e materiali. Secondo le prime stime, almeno 800 persone hanno perso la vita e più di 2'700 sono rimaste ferite. Il terremoto, il cui epicentro era situato vicino alla città di Jalalabad, ha colpito duramente le province di Kunar e Nangarhar, che erano già difficili da raggiungere a causa del loro terreno montagnoso, e delle inondazioni e frane delle ultime settimane. Interi villaggi sono stati distrutti, molte famiglie sono rimaste senza tetto e gli ospedali locali sono sovraffollati.

 

 

Di fronte a questa situazione, la Catena della Solidarietà attiva il suo fondo di emergenza per fornire un sostegno immediato alle persone colpite. Grazie a questo meccanismo, possiamo reagire rapidamente e finanziare le prime azioni umanitarie delle nostre organizzazioni partner presenti sul posto.

 

I bisogni più urgenti

 

La popolazione ha urgentemente bisogno di cure mediche, alloggi, acqua potabile, cibo e beni di prima necessità. 

 

Diverse ONG sostenute dalla Catena della Solidarietà sono già attive nella regione, tra cui Terre des hommes, Medair, Médecins Sans Frontières (MSF),Save the Children e Women’s Hope International. Forniscono assistenza medica di emergenza e distribuiscono viveri alle famiglie colpite.

 

Appello alla solidarietà

 

Il fondo di emergenza della Catena della Solidarietà è fondamentale: ci permette di intervenire rapidamente in caso di crisi gravi, anche quando non è ancora stato possibile lanciare una campagna nazionale di solidarietà o questa non è praticabile. Grazie ad esso, possiamo finanziare immediatamente i primi interventi umanitari e rispondere alle esigenze più urgenti delle persone colpite.

 

Potete sostenere la nostra azione facendo una donazione subito.

 

 

pulsante donare ora

 

 

La situazione in Afghanistan evolve di ora in ora. La Catena della Solidarietà segue attentamente lo sviluppo della catastrofe ed è pronta a rivalutare il proprio impegno e a intensificare il proprio sostegno se la situazione lo richiedesse.

Altri punti della situazione

Tutte le notizie
News

Terremoto in Afghanistan: la Catena della Solidarietà attiva il suo fondo di emergenza

02.09.2025

Un terremoto di magnitudo 6 ha colpito l'Afghanistan orientale causando migliaia di vittime e distruggendo interi villaggi. La Catena della Solidarietà attiva il suo fondo di emergenza per aiutare le persone colpite.

News

La Catena della Solidarietà nel 2023 – Il nostro rapporto annuale

07.05.2024
News

Bilancio 2023: La Catena della Solidarietà raccoglie più di 54 milioni di franchi per aiutare le persone in difficoltà.

05.02.2024

Nel 2023, in un contesto tristemente segnato dalla proliferazione delle crisi, la Catena della Solidarietà ha mantenuto irremovibilmente il suo impegno nei confronti delle persone colpite da crisi umanitarie. La Fondazione ha stanziato circa 70 milioni di franchi a sostegno delle vittime delle crisi umanitarie nel mondo e delle persone in difficoltà in Svizzera. Si tratta dell’importo annuo più elevato della sua storia dal 2005, dopo lo tsunami nel sudest asiatico. Grazie alla solidarietà della popolazione in Svizzera, nel corso del 2023 la Catena ha raccolto donazioni pari a oltre 54 milioni di franchi.

Donare ora