Skip to main content
News

Sudan: I nostri aiuti in una delle peggiori crisi umanitarie al mondo

14.11.2025

In Sudan e nei paesi limitrofi, le nostre ONG partner svizzere forniscono aiuti vitali alle popolazioni colpite da oltre due anni di guerra. Scoprite cosa riusciamo a realizzare grazie alle vostre donazioni.

Sostegno sin dall'inizio della guerra

La vostra solidarietà ha già fatto la differenza per quasi 500.000 persone colpite dalla catastrofe umanitaria in Sudan: grazie di cuore! 

Le nostre ONG partner svizzere presenti nella regione lavorano senza tregua per fornire aiuti urgenti e vitali in Sudan, Ciad e Sud Sudan. Grazie alle vostre donazioni, dall'inizio della guerra abbiamo potuto sostenere 20 progetti umanitari, di cui 8 in Sudan, 8 in Sud Sudan e 4 in Ciad. 

Aiuti mirati ai bisogni più urgenti

La nostra azione si concentra su settori vitali: 

  • Nutrizione: In Sudan, ad esempio, Medair combatte la fame fornendo assistenza nutrizionale alle persone vulnerabili, in particolare ai bambini e alle donne incinte o che allattano. Grazie alle vostre donazioni, le nostre ONG partner hanno già potuto trattare quasi 4000 pazienti.
  • Salute: Poiché oltre il 70% delle strutture sanitarie in Sudan non è più operativo, le nostre organizzazioni partner hanno prestato più di 160.000 consulenze mediche. Tra queste vi è anche Médecins Sans Frontières, che gestisce un ospedale nel Darfur occidentale.
  • Accesso all'acqua potabile: Grazie al sostegno della Catena della Solidarietà, i nostri partner hanno costruito o ripristinato 79 infrastrutture di approvvigionamento idrico in Sudan, Ciad e Sud Sudan. Medair si impegna in particolare al confine tra Sudan e Ciad per fornire acqua potabile pulita ai rifugiati.
  • Aiuto finanziario diretto: Oltre 5600 famiglie in Ciad e Sud Sudan hanno ricevuto aiuti in denaro per l'acquisto di cibo, medicinali o altri beni di prima necessità, anche grazie all'intervento della Croce Rossa Svizzera.
  • Istruzione: In Ciad, Enfants du Monde ha creato centri educativi temporanei per permettere ai bambini rifugiati di avere accesso all'istruzione.
  • Sicurezza alimentare: SWISSAID e altre organizzazioni partner svizzere hanno distribuito razioni alimentari a circa 18 000 persone nel Sud Sudan e in Ciad.
  • Protezione: Caritas si impegna nel Sud Sudan per la protezione dei bambini rifugiati, fornendo tra l'altro assistenza psicosociale e ricongiungimenti familiari. 

La situazione rimane drammatica

Secondo l'ONU, oltre 18 milioni di persone sono minacciate dalla carestia e 24 milioni dipendono dagli aiuti umanitari. Le infrastrutture sanitarie sono distrutte e mancano medicinali, acqua potabile e cibo. 

Forniamo i nostri aiuti sul posto in collaborazione con Caritas, Medair, Médecins Sans Frontières, Vétérinaires Sans Frontières, Save the Children, EPER/HEKS, la Croce Rossa Svizzera, Enfants du Monde, SWISSAID e Legal Action Worldwide. 

Ma per poter mantenere questi aiuti indispensabili abbiamo bisogno del vostro sostegno. 

Grazie per la vostra solidarietà ! 

Donare ora

Altri punti della situazione

Tutte le notizie
News

Sudan: I nostri aiuti in una delle peggiori crisi umanitarie al mondo

14.11.2025

In Sudan e nei paesi limitrofi, le nostre ONG partner svizzere forniscono aiuti vitali alle popolazioni colpite da oltre due anni di guerra. Scoprite cosa riusciamo a realizzare grazie alle vostre donazioni.

Testimonianze

Sudan: nel cuore di una crisi umanitaria senza precedenti dopo due anni di conflitto

16.04.2025

Anche il Ciad, uno dei paesi più poveri del mondo, sta subendo gravi ripercussioni a causa della guerra in Sudan. Lo stato africano spita oltre un milione di rifugiati sudanesi, prevalentemente donne e bambini in fuga dalle terribili violenze nel Darfur e in altre regioni.

News

Il nostro lavoro nell’ambito della crisi umanitaria in Sudan

25.06.2024

Grazie alle vostre donazioni, siamo già riusciti a finanziare 6 progetti umanitari che forniscono accesso a cure mediche, cibo, articoli per l'igiene e altri beni di prima necessità, oltre a kit per la pesca e l'agricoltura.

Donare ora