Dopo le terribili inondazioni in Pakistan, con il sostegno della SSR la Catena della Solidarietà ha raccolto oltre due milioni di franchi in dieci giorni. Con i fondi, finanzierà progetti volti a fornire aiuti d’emergenza attuati dalle sue organizzazioni partner già presenti nel paese. Le donazioni sono possibili sul sito www.catena-della-solidarieta.ch o sul conto postale 10-15000-6 con la menzione «Inondazioni in Pakistan».
In seguito alle terribili inondazioni in Pakistan che sono costate la vita a più di 1300 persone e hanno distrutto quasi un milione di case, il 30 agosto la Catena della Solidarietà ha lanciato un appello alle donazioni in collaborazione con la SSR. In meno di due settimane, la popolazione in Svizzera ha già donato 2’140’784 franchi per finanziare gli aiuti.
33 milioni di persone in difficoltà
Nelle ultime settimane, il Pakistan è stato colpito dalle peggiori piogge monsoniche degli ultimi trent’anni. Un terzo del paese è sommerso e oltre 33 milioni di persone dipendono dagli aiuti. Sono state danneggiate o distrutte importanti infrastrutture, come l’approvvigionamento idrico, le strutture sanitarie, gli edifici scolastici, strade e ponti, con ripercussioni a lungo termine per la popolazione. «Anche se l’acqua si sta lentamente ritirando, il Pakistan continua a necessitare di aiuti. Molte persone hanno improvvisamente perso le loro basi vitali e hanno urgente bisogno di sostegno. Come se non bastasse, a causa delle condizioni igieniche problematiche e della mancanza di acqua potabile aumenta il rischio di diffusione di malattie», spiega Miren Bengoa, Direttrice della Catena della Solidarietà.
Gli aiuti delle organizzazioni partner svizzere
Con le donazioni ricevute, la Catena della Solidarietà finanzia progetti delle sue organizzazioni partner svizzere già attive in Pakistan prima della catastrofe, ovvero Helvetas, Solidar Suisse, Save the Children Svizzera, Medici senza frontiere e la Croce Rossa Svizzera. Grazie alle strutture esistenti, gli aiuti d’emergenza hanno potuto essere forniti subito dopo le inondazioni e si concentrano su quattro ambiti: distribuzione di cibo, approvvigionamento di acqua potabile, fornitura di beni di prima necessità come articoli per l’igiene e utensili da cucina, e assistenza medica.
La Catena della Solidarietà rinnova l’appello alle donazioni
Per continuare ad aiutare la popolazione in Pakistan, la Catena della Solidarietà necessità di fondi. Le donazioni sono possibili sul sito www.catena-della-solidarieta.ch o sul conto postale 10-15000-6 con la menzione «Inondazioni in Pakistan».
Comunicato stampa
Per maggiori informazioni

Altri comunicati stampa

Gaza: Giornata nazionale di raccolta fondi a sostegno della popolazione civile – 22 ottobre
20.10.2025Mercoledì 22 ottobre 2025, la Catena della Solidarietà organizza in collaborazione con la SRG SSR una Giornata nazionale di solidarietà a favore della popolazione civile di Gaza.

Gaza: la Catena della Solidarietà lancia una nuova campagna di solidarietà
13.10.2025Il cessate il fuoco consente di intensificare gli aiuti umanitari, indispensabili per milioni di persone a Gaza. Di fronte all'entità dei bisogni, la Catena della Solidarietà lancia un nuovo appello alla solidarietà.

Blatten: la Catena della Solidarietà attiva il suo fondo «Catastrofi naturali in Svizzera»
29.05.2025In seguito alla massiccia frana verificatasi il 28 maggio 2025 a Blatten, nel Cantone Vallese, causata dal parziale crollo del ghiacciaio del Birch, la Catena della Solidarietà attiva il suo fondo «catastrofi in Svizzera» aiutano le persone colpite.