Skip to main content

Crisi umanitaria in Medio Oriente

L’escalation del conflitto in Medio Oriente ha provocato una crisi umanitaria drammatica nella striscia di Gaza e in Libano. La Catena della Solidarietà lancia un urgente appello alle donazioni per intensificare l’aiuto umanitario di fronte alla regionalizzazione del conflitto e all’ampiezza della crisi umanitaria.  

Inizio della campagnanov 2023
Tipo di crisi Guerra
LocalitàMedio Oriente
Donazioni ricevute: CHF 8'424'696

L’escalation della guerra in Medio Oriente ha provocato una crisi umanitaria senza precedenti nella striscia di Gaza. La popolazione civile è sull’orlo della carestia e soffre di una grave carenza di beni di prima necessità quali cibo, farmaci, acqua potabile ed elettricità. In Libano, la violenza ha causato migliaia di morti e feriti. I bombardamenti hanno costretto alla fuga svariate centinaia di migliaia di persone. Le nostre organizzazioni umanitarie partner svizzere, in particolare Caritas, Medair, Terre des hommes e Save the Children, forniscono un prezioso sostegno sul posto.

    «Mentre la situazione a Gaza rimane catastrofica, la paura di una guerra regionale in Medio Oriente sembra concretizzarsi in seguito ai recenti sviluppi in Libano. Temiamo un drammatico aumento dei bisogni umanitari. Abbiamo urgentemente bisogno di ulteriori donazioni per poter continuare a sostenere la popolazione civile in difficoltà in questa regione.»

    Miren Bengoa

    Direttrice della Catena della Solidarietà

    Punto della situazione

    Le donazioni raccolte ci permettono di:  

    • distribuire kit alimentari e beni di prima necessità alle famiglie sfollate 
    • fornire alloggi di emergenza per le famiglie sfollate
    • garantire assistenza medica attraverso l’allestimento di cliniche mobili 
    • distribuire indumenti invernali
    • distribuire aiuti finanziari una tantum a diverse migliaia di famiglie per coprire le loro necessità di base
    • garantire un sostegno psicosociale alle donne e ai bambini traumatizzati dalla violenza. 

    Crisi umanitaria in Medio Oriente

    Ultime notizie

    Scopri le ultime notizie sulla campagna. Segui le nostre azioni, i nostri progetti e l'impatto tangibile del tuo supporto in tutto il mondo.

    Tutte le notizie
    News

    2024 : oltre 63 milioni di franchi per progetti umanitari

    05.02.2025

    Crisi umanitarie in Sudan e Medio Oriente, maltempo in Svizzera e guerra in Ucraina: queste le priorità per la Catena della Solidarietà nello scorso anno. Complessivamente, con i suoi appelli alle donazioni la Fondazione ha raccolto oltre 34 milioni di franchi.

    News

    Crisi in Medio Oriente: attivato il fondo per le emergenze della Catena della Solidarietà

    11.10.2023

    Gli ultimi giorni sono stati segnati da varie crisi che hanno colpito innumerevoli persone. Con già migliaia di morti, la recrudescenza del conflitto israelo-palestinese desta particolare preoccupazione.

    Partner impegnati

    Persone dedicate e appassionate che lavorano instancabilmente sul campo. La loro esperienza e il loro impegno sono essenziali per portare avanti la nostra missione e fornire un supporto vitale alle comunità in difficoltà. 

    Terre des hommes

    Terre des hommes

    Fondation Terre des hommes è la principale ONG svizzera di aiuto all’infanzia. Ogni anno aiuta più di due milioni di bambini e le loro famiglie in oltre 30 paesi, con progetti a favore della protezione dell’infanzia e della promozione delle cure mediche.

    Sito web
    EPER

    EPER

    L’Aiuto delle Chiese evangeliche svizzere fornisce aiuti umanitari alle vittime di catastrofi naturali e conflitti, e lotta contro contro le cause di povertà e ingiustizia. Con il suo operato nel settore della politica di sviluppo si impegna per un cambiamento sistemico.

    Sito web
    Frieda

    Frieda

    Frieda – l’ONG femminista per la pace si impegna per la pace e la giustizia, con particolare attenzione ai diritti delle donne. Con progetti in patria e all’estero, Frieda contribuisce alla protezione dalla violenza di genere e alla promozione della partecipazione sociale, economica e politica.

    Sito web
    Médecins du Monde Svizzera

    Médecins du Monde Svizzera

    Médecins du Monde Svizzera è un’organizzazione sanitaria internazionale che intraprende programmi umanitari e di sviluppo durevoli. Essa si concentra sull’accesso alle cure mediche per le madri, i bambini e le popolazioni vulnerabili in tutto il mondo e in Svizzera.

    Sito web
    Medair

    Medair

    Medair aiuta le persone che soffrono nelle zone più remote e devastate del mondo a sopravvivere alle crisi umanitarie, recuperare con dignità e sviluppare le competenze necessarie per costruire un futuro migliore.

    Sito web
    Croce Rossa Svizzera

    Croce Rossa Svizzera

    La Croce Rossa Svizzera è la più antica e grande organizzazione umanitaria del nostro Paese. Aiutiamo le persone in difficoltà negli ambiti della salute, dell’integrazione e del salvataggio. Siamo presenti in tutta la Svizzera e operiamo in circa 30 Paesi.

    Sito web

    L’impatto concreto delle vostre donazioni

    Cosa guida il nostro lavoro nella crisi umanitaria a Gaza

    Umanità

    Ci impegniamo per prevenire e combattere la sofferenza ovunque essa si manifesti, rivolgendo un’attenzione particolare alle persone più vulnerabili. 

    Neutralità

    In quanto organizzazioni umanitarie, rimaniamo neutrali da un punto di vista operativo, non prendiamo posizione nelle ostilità e non interveniamo nelle controversie politiche, religiose o ideologiche che potrebbero ostacolare gli aiuti. 

    Imparzialità

    Il nostro aiuto è fornito senza discriminazione di nazionalità, razza, sesso, religione, classe o appartenenza politica. La priorità è data alle necessità più urgenti.

    Indipendenza

    Lavoriamo in modo indipendente da qualsiasi obiettivo politico, economico o di altro genere, per garantire l’efficacia del nostro aiuto umanitario.

    Domande e risposte sulla crisi in medio oriente

    Sulla nostra raccolta per il disastro umanitario in Medio Oriente

    La Catena della Solidarietà vigila regolarmente e da vicino sull’impiego delle donazioni. Per la messa in atto dei nostri aiuti umanitari, collaboriamo esclusivamente con le nostre ONG partner svizzere, regolarmente controllate e accreditate. L’aiuto umanitario della Catena della Solidarietà e delle sue organizzazioni partner è conforme ai principi umanitari di neutralità, indipendenza, imparzialità e umanità. Questo ci consente di garantire che né i fondi messi a disposizione, né i beni umanitari finiscano nelle mani di organizzazioni o entità coinvolte nel conflitto. 

    L’aiuto della Catena della Solidarietà messo in atto grazie alle sue ONG partner svizzere prosegue nonostante le circostanze, si adatta agli sviluppi reagendo rapidamente alle opportunità che si presentano. Attualmente si concentra sul sostegno alla popolazione nel sud di Gaza attraverso la distribuzione di cibo, farmaci e indumenti invernali. Viene inoltre proposto un sostegno psicosociale alle numerose persone, in particolare donne e bambini, traumatizzate dai tragici eventi.  

    La nostra solidarietà e i nostri pensieri vanno a tutti coloro che hanno vissuto l’orrore. Tuttavia, mettiamo a frutto la nostra lunga esperienza e le nostre competenze in campo umanitario principalmente laddove i bisogni sono più urgenti e dove le nostre organizzazioni umanitarie partner svizzere sono presenti sul posto per garantire la distribuzione degli aiuti. Israele è uno Stato solido, che funziona, con un sistema sanitario efficace e quindi in grado di rispondere autonomamente ai suoi bisogni. Ad oggi, il paese non ha sollecitato l’aiuto umanitario da parte della comunità internazionale. Seguiamo attentamente la situazione in modo da poter adattare di conseguenza il nostro aiuto. 

    Gli aiuti sono destinati alla popolazione civile di Gaza e, più recentemente, anche a quella libanese. Negli ultimi giorni centinaia di persone, tra cui numerosi bambini, hanno perso la vita in Libano e moltissime sono state costrette alla fuga. Gli sfollati hanno urgente bisogno di un tetto e di tutto ciò che serve per la loro sopravvivenza, ossia cibo, materassi, coperte e medicinali.  

    Attualmente numerose organizzazioni partner della Catena della Solidarietà operano nella striscia di Gaza. Si tratta in particolare di Terre des hommes, MSF, Caritas, Save the Children, HEKS/EPER, Frieda, SOS Villaggi dei Bambini e Médecins du Monde. La Catena della Solidarietà vigila regolarmente e da vicino sull’impiego delle donazioni. L’aiuto umanitario della Catena della Solidarietà e delle sue organizzazioni partner è conforme ai principi umanitari di neutralità, indipendenza, imparzialità e umanità. Questo ci consente di garantire che né i fondi messi a disposizione, né i beni umanitari finiscano nelle mani di organizzazioni o entità coinvolte nel conflitto. 

    Sostenete la nostra raccolta fondi

    Condividi sul tuo social preferito

    Altre raccolte fondi

    • Il fondo d’emergenza della Catena della Solidarietà
      Raccolta in corso

      Il fondo d’emergenza della Catena della Solidarietà

      Guerra, Inondazioni, Terremoto
      Internazionale
    • Guerra in Ucraina - Come possiamo aiutare
      Raccolta in corso

      Guerra in Ucraina - Come possiamo aiutare

      Guerra
      Ucraina, Moldavia, Romania, Polonia, Svizzera
      CHF 138'109'979
    • Crisi umanitaria in Sudan
      Raccolta in corso

      Crisi umanitaria in Sudan

      Guerra
      Sudan, Sud Sudan, Ciad
      CHF 3'129'183