Skip to main content
Archivio

La Catena della Solidarietà e l'aiuto umanitario durevole ad Haiti

08.01.2015

A cinque anni dal devastante terremoto che aveva annientato buona parte del paese, i rappresentanti

A cinque anni dal devastante terremoto che aveva annientato buona parte del paese, i rappresentanti delle ONG partner della Catena della Solidarietà stanno portando a termine i loro progetti ad Haiti. Nel 2014 la Fondazione ha deciso di finanziare sette progetti supplementari che permetteranno di consolidare i risultati ottenuti durante la fase di ricostruzione e riabilitazione. Dall’inizio degli interventi umanitari, la Catena della Solidarietà ha sostenuto 84 progetti per un totale di 61,8 milioni di franchi. Sono state riparate o costruite 2700 case, costruite 3300 latrine e posati 2500 serbatoi.

Ad Haiti la Catena della Solidarietà ha applicato alla lettera la strategia di collegare l’urgenza alla ricostruzione e allo sviluppo (“LRRD”). I progetti di consolidamento approvati nel 2014 riguardano ad esempio la prevenzione e la diminuzione dei rischi in caso di catastrofe, come nello specifico i progetti di rimboschimento. Tali progetti hanno inoltre il pregio di rafforzare le strutture locali e rendere più autonoma la gestione delle attività iniziate nella fase precedente.

Con questa strategia la Catena della Solidarietà colma un’importante lacuna tra l’urgenza e lo sviluppo. Sono pochi i finanziatori che permettono alle ONG partner specializzate negli aiuti umanitari di realizzare progetti con questa logica di durata.

In occasione del quinto anniversario del terremoto la Catena della Solidarietà ha inserito sulla pagina del suo sito internet dedicata alla raccolta fondi “Haiti” tutte le informazioni riguardanti i progetti cofinanziati sin dall’inizio della crisi. E’ possibile trovare una breve descrizione dei progetti, un rapporto di valutazione con le conclusioni effettuate quattro anni dopo la catastrofe, una galleria fotografia e alcuni video. L’iniziativa è dettata dalla volontà di trasparenza della Fondazione nei confronti del pubblico, dei donatori e dei beneficiari degli aiuti.

Altri comunicati stampa

[Translate to Italiano:]
Comunicati stampa

Giornata nazionale di solidarietà della Catena della Solidarietà: 6,4 milioni di franchi di donazioni per le vittime del terremoto nel Sud-Est asiatico

09.04.2025

Oggi, in occasione della giornata nazionale di solidarietà a favore delle vittime del violento terremoto che ha colpito il Sud-Est asiatico, in collaborazione con le unità della SSR e alcune radio regionali la Catena della Solidarietà ha raccolto donazioni pari a 6,4 milioni di franchi.

Persone come quest'uomo sono rimaste ferite dopo il terremoto nel sud-est asiatico e hanno bisogno di aiuto urgente.
Comunicati stampa

OGGI È LA GIORNATA NAZIONALE DI SOLIDARIETÀ PER LE VITTIME DEL TERREMOTO NEL SUD-EST ASIATICO

08.04.2025

La Catena della Solidarietà organizza oggi, martedì 8 aprile, con il sostegno delle diverse unità aziendali della SRG SSR, una giornata nazionale di solidarietà dedicata alle vittime del devastante terremoto nel Sud-Est asiatico. Per 16 ore, nelle centrali telefoniche di Zurigo, Ginevra, Lugano e Coira verranno raccolte donazioni destinate agli aiuti forniti dalle organizzazioni partner svizzere della Catena della Solidarietà. La Presidente della Confederazione svizzera, Karin Keller-Sutter, inaugura questa campagna nazionale, che vede anche la partecipazione di personaggi noti e volontari, tutti uniti nell'esprimere la loro solidarietà.

Comunicati stampa

Terremoto nel Sud-Est asiatico: Giornata di solidarietà nazionale l'8 aprile 2025

03.04.2025

La Catena della Solidarietà, in collaborazione con la SSR, organizza l'8 aprile 2025 una giornata...

Donare ora