Coronavirus Internazionale
Il coronavirus sta causando gravi danni e sofferenze nel mondo intero. Motivo per cui, per arginare la pandemia dobbiamo pensare e agire in modo globale. Per questo facciamo appello alla vostra solidarietà con le persone all'estero, particolarmente colpite dal virus o dalle misure di protezione.

Oggi il coronavirus si sta diffondendo rapidamente nell'Asia meridionale, in particolare in India e Nepal, e in America Latina. Dalle zone colpite giungono immagini terribili. Le persone che già vivevano in contesti fragili o in condizioni di povertà diffusa si trovano ad affrontare condizioni di vita ancora più difficili. I più poveri tra loro sono i più duramente colpiti dalla pandemia, il che non fa che aggravare le disuguaglianze sociali. La crisi del coronavirus non conosce confini e solo la solidarietà internazionale potrà porvi fine.
« Interveniamo nelle regioni più colpite dal virus e dove non sono state messe in atto le misure necessarie per attenuare le ripercussioni della pandemia, per mancanza di mezzi o di lungimiranza. La vostra donazione contribuisce a rafforzare la prevenzione, a sostenere l'assistenza sanitaria e a fornire un aiuto economico alle famiglie che hanno perso il loro reddito. Dobbiamo pensare e vivere la solidarietà su scala mondiale per affrontare questa crisi. Grazie per il vostro sostegno. »

Ernst Lüber
Direttore Programmi & ValutazioneInasprimento della povertà
L'accesso all'assistenza sanitaria era uno dei maggiori problemi già prima della pandemia nei paesi in cui operano le nostre organizzazioni umanitarie partner. Garantire l'approvvigionamento di derrate alimentari e le cure mediche a tutela della salute oggi rappresenta una sfida immensa.

Alcuni paesi dispongono di sistemi sanitari più sviluppati, come l'India, il Brasile o altri paesi dell'Asia meridionale e sud-orientale, ma la pandemia sta colpendo con tale forza da essere ormai completamente fuori controllo. Le esigenze umanitarie sono quindi immense.
Le nostre organizzazioni partner svizzere e i loro partner locali presenti sul campo possono agire grazie alla vostra solidarietà. Concentrano i loro sforzi sul rafforzamento del sistema sanitario, sulla distribuzione di materiale per proteggersi dal virus e sulle campagne di informazione.

Nei paesi colpiti dalla povertà, quali ad esempio Burkina Faso, Haiti, Yemen o Mozambico, con le vostre donazioni le nostre ONG partner sostengono il sistema sanitario locale, aiutano finanziariamente le persone che a causa del lockdown hanno perso la loro fonte di reddito.
Esse contribuiscono inoltre a informare le persone bisognose di aiuto sulle misure di protezione e di igiene e distribuiscono loro il materiale necessario per poterle mettere in atto.
In molti paesi, la situazione delle persone colpite dalla povertà si sta aggravando in modo spaventoso. Facciamo quindi appello alla vostra solidarietà nei confronti delle vittime della pandemia di coronavirus all'estero, per poter superare quest'emergenza insieme e nel mondo intero.

La crisi colpisce in modo estremamente pesante le persone che vivono nei campi profughi, ammassate in spazi ristretti, dove risulta impossibile mantenere le distanze e proteggersi in qualche altro modo.
Le nostre organizzazioni umanitarie partner operative nei campi profughi ad esempio in Bangladesh (Rohingya), aiutano a proteggere la popolazione dal virus, distribuiscono materiale di protezione, offrono assistenza medica e studiano come attuare al meglio i concetti di protezione in questi contesti.
Così aiutano le vostre donazioni
Le nostre organizzazioni umanitarie partner realizzano progetti verificati da noi che rispondono alle esigenze delle persone colpite dall'emergenza. Con le vostre donazioni possiamo sostenere progetti in due settori:
Benessere sociale ed economico
- Distribuiscono aiuti in contanti o propongono altri tipi di sostegno finanziario
- Aiutano i piccoli imprenditori e imprenditrici a portare avanti le loro attività commerciali nonostante le misure di distanziamento sociale (ad es. attraverso la posa di stazioni di lavaggio delle mani davanti ai negozi)
- Sostengono i produttori e produttrici locali nell'acquisto di attrezzature di protezione (mascherine di stoffa fabbricate da piccole imprese locali)
Salute
- Sostengono le strutture sanitarie nell'assistenza e nella cura dei pazienti Covid19, ma anche affetti da altre patologie
- Informano e sensibilizzano le persone particolarmente bisognose di aiuto sui rischi della pandemia e su come proteggersi dal virus (ad es. mantenendo le distanze e rispettando le misure di igiene)
- Promuovono l'osservanza delle norme igieniche quali lavarsi le mani, distribuiscono allo scopo acqua e sapone e spiegano in che modo le misure d'igiene risultano più efficaci
Grazie di cuore del vostro sostegno, uniti siamo solidali con tutte le persone che nel mondo intero soffrono per la pandemia di coronavirus e le misure adottate per arginarla. Insieme facciamo la differenza!
L'aiuto umanitario ai tempi del coronavirus
Le nostre organizzazioni umanitarie partner continuano a svolgere il loro lavoro nonostante o proprio a causa del coronavirus, dando prova di grande flessibilità e creatività. Le formazioni degli apprendisti, ad esempio, vengono provvisoriamente orientate verso attività necessarie al momento, quali ad esempio la produzione di mascherine di stoffa.
Le ONG portano avanti le loro attività per poter aiutare le persone nella situazione attuale a superare nel migliore dei modi questa crisi. La loro priorità è proteggere le persone dalla pandemia e garantire per quanto possibile l'approvvigionamento di base.