Terremoto in Turchia e Siria
Il 6 febbraio 2023, dei forti terremoti hanno colpito la Turchia e la Siria, causando più di 50'000 morti e suscitando un'ondata di solidarietà incredibile in Svizzera, dove sono stati raccolti più di 32 milioni di franchi per gli aiuti umanitari.

Terremoto devastante in Turchia e Siria
Il 6 febbraio 2023, violente scosse sismiche hanno devastato il sud della Turchia e il nord della Siria. Questa catastrofe, la più grave registrata nella regione da un secolo a questa parte, ha causato oltre 50’000 vittime e distrutto abitazioni e infrastrutture chiave su un’area grande grande come più volte laSvizzera. Di fronte all’entità della devastazione e della sofferenza umana, lo stesso giorno la Catena della Solidarietà ha lanciato un appello alle donazioni che ha suscitato una straordinaria ondata di solidarietà in seno alla popolazione svizzera. Sono stati raccolti più di 32 milioni di franchi a favore dell’aiuto umanitario fornito sul posto dalle organizzazioni partner svizzere.
Il nostro aiuto
Poche ore dopo la catastrofe, la Catena della Solidarietà ha lanciato una raccolta fondi sostenuta da tutti i canali SSR. Con i 32’622’519 franchi raccolti, sin dai primi giorni dopo i terremoti ha potuto finanziare interventi tempestivi per fornire gli urgenti aiuti salvavita sul posto grazie alla sua rete di 25 ONG partner svizzere.
Finanzia progetti umanitari attuati da ADRA, Helvetas, MSF, Medair, Save the Children, Solidar, dalla Croce Rossa Svizzera, dall’Aiuto delle Chiese evangeliche svizzere e dalla Fondazione Terre des hommes. I progetti si occupano di:
- fornire servizi sanitari, inclusi farmaci, equipaggiamenti medici, cliniche mobili e sostegno psicosociale per aiutare i sopravvissuti a superare il trauma
- distribuire acqua potabile, cibo e altri beni di prima necessità
- distribuire kit per l’igiene con prodotti di prima necessità (sapone, assorbenti ecc.) e ripristinare le infrastrutture di trattamento delle acque
- fornire alloggi d’emergenza, coperte, stufe e combustibile
- sgomberare le macerie
Ecco com'è il nostro aiuto adesso
Sono trascorsi due anni dai devastanti terremoti del febbraio 2023. Nel 2024 la Catena della Solidarietà ha portato avanti il suo impegno in Turchia e Siria finanziando 27 progetti per un importo di 11,5 milioni di franchi. Gli aiuti hanno permesso di ricostruire alloggi, scuole e infrastrutture idrauliche, nonché di sostenere piccole imprese e ospedali. Nonostante gli sforzi compiuti, la situazione permane difficile: numerose famiglie vivono tuttora in alloggi provvisori, la ricostruzione avanza lentamente e l’accesso all’istruzione rimane limitato. In Siria, dove la crisi si protrae, l’aiuto umanitario resta essenziale per garantire condizioni di vita dignitose e sostenibili.