Guerra nello Yemen
Quattro anni di guerra
Da quattro anni, lo Yemen è devastato da una guerra feroce. Bombardamenti, attacchi e morte fanno ormai tristemente parte della quotidianità per gli yemeniti.
La guerra ha fortemente indebolito la popolazione: 24 milioni di persone – ossia il triplo della popolazione svizzera – devono contare sugli aiuti umanitari per sopravvivere. Stando all'ONU, si tratterebbe della più grande tragedia umanitaria del presente.
Donazioni raccolte: CHF 6'420'376
1,8 milioni di bambini malnutriti
Per gli yemeniti, è diventato molto difficile procurarsi i beni alimentari essenziali. Il sistema sanitario è sull'orlo del collasso, meno della metà delle strutture sanitarie è ancora in grado di prestare assistenza medica.
Di conseguenza, 1,8 milioni di bambini soffrono di malnutrizione. Il mancato accesso all'acqua e la cattiva qualità della stessa favoriscono l'esplosione e la diffusione di malattie ed epidemie quali il colera.
Donazioni raccolte: CHF 6'420'376
«Di fronte a questa tragedia umanitaria, riteniamo sia nostro dovere sostenere mediante aiuti d'urgenza la popolazione yemenita, che da oltre quattro anni soffre per questa terribile guerra. A questo scopo, collaboriamo con le nostre organizzazioni umanitarie partner che, nonostante il pericolo, lavorano senza tregua per portare aiuto ai feriti e alle vittime di questa guerra.»
Tasha Rumley, Responsabile di programmi umanitari, Catena della Solidarietà
Prestare aiuto in condizioni proibitive
La situazione nello Yemen è molto confusa e si lavora in condizioni estremamente difficili e rischiose per prestare aiuto alla popolazione.
Ciò nonostante, parecchie nostre organizzazioni umanitarie sono attive sul posto e operano principalmente nei settori della salute – in particolare assistendo i bambini denutriti – dell'accesso all'acqua potabile e dell'igiene.
Come vengono impiegate le donazioni
Nello Yemen, le nostre organizzazioni umanitarie partner devono adeguarsi alle condizioni mutevoli per non mettere ulteriormente in pericolo i loro operatori e i destinatari degli aiuti.
Con le vostre donazioni, le nostre organizzazioni partner:
- garantiscono l'accesso all'acqua pulita
- si occupano dei bambini malnutriti
- curano i malati e i feriti
- migliorano le condizioni igieniche e aiutano a impedire la diffusione di malattie
- distribuiscono pacchetti con articoli indispensabili per la sopravvivenza quotidiana
- forniscono, laddove risulta tecnicamente possibile, aiuti in denaro contante, per permettere alle persone di acquistare autonomamente i beni necessari.