Bambini, vittime di violenza familiare in Svizzera

Ci impegniamo affinché i bambini in Svizzera possano avere un’infanzia felice. Aiutateci ad aiutare i bambini vittime o testimoni di violenze o negligenze in famiglia. Grazie per la vostra donazione!

50’000 bambini bisognosi di aiuto l’anno

Violenza, negligenza, abuso – dietro a questi concetti astratti purtroppo si cela una sofferenza profonda e infinita per le vittime.

Sembra incredibile che in Svizzera ogni anno da 30’000 a 50’000 bambini siano vittime o testimoni di violenze nella loro casa. Si tratta di violenze psicologiche e fisiche tra genitori e figli, di abusi sessuali o di negligenza nei confronti dei figli.

Nella maggior parte dei casi, i bambini pensano che la colpa sia loro, quindi soffrono doppiamente di queste forme di abuso. Perciò è importante garantire loro al più presto un sostegno professionale.

Protezione e aiuto per i bambini

Vogliamo fare in modo che i bambini che vivono una situazione di violenza tra le mura domestiche possano trovare aiuto, da soli o con un genitore, in una struttura in grado di occuparsi dei loro bisogni specifici.

In Svizzera esistono molte strutture di protezione dell’infanzia. Si osserva tuttavia una carenza di posti negli alloggi d’emergenza, sia per i minori soli sia per i bambini accompagnati da un genitore anch’egli vittima di violenza. Non tutte le strutture, inoltre, sono in grado di sopperire in modo adeguato alle varie necessità di chi cerca aiuto.

I genitori e i bambini che si rivolgono a un’istituzione a causa di difficoltà familiari hanno infatti esigenze diverse alle quali è importante poter rispondere in modo specifico per trovare soluzioni adeguate a ciascun contesto e problema.

Con le vostre donazioni, potete fornirefornite un contributo importante affinché i bambini vittime di violenzae domestiche familiare in Svizzera possano essere assistiti in modo conforme alle loro esigenze e situazioni di vita. Grazie di cuore!
Fabienne Vermeulen, responsabile programmi umanitari Svizzera, Catena della Solidarietà

Migliorare l’offerta esistente

Con il vostro aiuto, desideriamo perciò finanziare progetti volti a migliorare l’assistenza ai bambini vittime di violenza familiare. In altre parole sosteniamo le strutture in seno alle quali i genitori e i loro figli possono trovare temporaneamente aiuto e protezione, rafforzare la loro relazione e dove la loro situazione può essere valutata con calma.

Per noi è altresì importante che i progetti finanziati, oltre a fornire soluzioni a corto termine, permettano nella misura del possibile di collaborare con la cerchia del bambino e con la rete di professionisti per giungere anche a soluzioni a lungo termine.

Promuovendo approcci innovativi, con le vostre donazioni contribuite inoltre allo sviluppo ulteriore della protezione dell’infanzia in Svizzera.

 

Come vengono impiegate le donazioni

Con le vostre donazioni, le strutture di accoglienza temporanea, di assistenza all’infanzia e altre istituzioni che si occupano di protezione dei bambini possono:

  • aiutare i bambini a superare meglio le crisi (rafforzare la resilienza);
  • rafforzare le competenze genitoriali;
  • consolidare la relazione genitore-bambino;
  • organizzare gruppi di auto-aiuto, proporre sedute di arteterapia, trauma-terapia e forme terapeutiche che riguardano il corpo;
  • assumere personale formato per rafforzare la presenza socio-pedagogica per rispondere meglio alle esigenze dei bambini.

Se avete domande o volete saperne di più sulla nostra Fondazione, non esitate a contattarci. Saremo lieti di rispondervi.