Aziende, sostenete le persone in difficoltà
Anche voi come azienda potete impegnarvi a favore delle persone meno fortunate, a seguito di una catastrofe oppure nell’ambito di un’iniziativa a lungo termine.
© Keystone/ AP/ Elif Aysanur Bay
Il 6 febbraio 2023, un terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito il sud della Turchia e la Siria, provocando oltre 40’000 morti e causando ingentissimi danni nei due paesi. Qualche ora dopo, una nuova scossa di magnitudo 7.5 ha devastato il sudest della Turchia.
Considerata questa grave emergenza, siamo grati per ogni sostegno.
Potete aiutare le persone in difficoltà attraverso:
• Donazioni aziendali
• Raccolta fondi tra i collaboratori (vi viene inviato un link sul quale i vostri collaboratori possono donare singolarmente)
In alternativa potete ovviamente anche decidere di sostenere un’altra raccolta fondi permanente della Catena della Solidarietà (Aiuto all’infanzia o Rifugiati) in Svizzera o all’estero.
Vi proponiamo di seguito una panoramica delle possibilità a vostra disposizione per aiutare come azienda le persone in difficoltà.
La siccità, un terremoto o un uragano causano disagi e sofferenze a molte persone e voi, come azienda, volete esprimere la vostra solidarietà nei confronti delle vittime?
Grazie alla vostra donazione, possiamo portare aiuti urgenti alle persone in difficoltà.
Se ad esempio desiderate fare una donazione in occasione di un anniversario, di Natale o di un’altra ricorrenza, potete anche lasciare a noi la scelta di impiegare i fondi donati laddove il bisogno è più urgente.
Volete impegnarvi con i vostri collaboratori a favore delle persone in difficoltà? Quali datori di lavoro responsabili, potete ad esempio raddoppiare le donazioni dei vostri collaboratori oppure aggiungere un importo di vostra scelta («Matching Gift Program o donazioni gemellate»).
Come si procede? È facilissimo. Raccogliete le donazioni dei vostri collaboratori attraverso un vostro portale di donazione con accesso sicuro, che noi attiviamo per voi. Il portale vi offre molte possibilità. La vostra azione di raccolta può essere personalizzata in base alla vostra identità visiva (Corporate Design) e potete diffondere l’appello alle donazioni attraverso i vostri canali di comunicazione online quali Intranet o attraverso i social media. Si tratta di un’opzione semplice, che permette di coordinare un grande numero di singole donazioni.
Contattateci! Se doveste già aver deciso per la creazione di un vostro portale di donazione, inviateci con la vostra richiesta il logo aziendale in formato PNG o JPEG. Attendiamo con gioia la vostra iniziativa a favore delle persone in difficoltà.
Bonus Card, Demo SCOPE, Intervista e Migros offrono già ai loro clienti la possibilità di donare i loro punti bonus.
Fate parte anche voi di quelle aziende che premiano i clienti con un sistema di bonus? Offrite loro la possibilità di donare i loro punti bonus alla Catena della Solidarietà, aiutando così le persone in difficoltà.
Potete adeguare lo scopo delle donazioni in modo flessibile agli eventi attuali o sostenere una delle nostre raccolte fondi a lungo termine. Partecipate anche voi!
Quali titolari di un’azienda responsabile, attraverso il Corporate Volunteering potete offrire ai vostri collaboratori la possibilità di impegnarsi per una buona causa.
La Catena della Solidarietà conta sull’aiuto dei volontari durante le giornate nazionali di solidarietà. Le raccolte fondi possono così beneficiare di uno staff rinforzato, e quindi ottenere risultati ancora migliori.
Il vostro impegno può essere concretizzato sotto forma di volontariato nel settore amministrativo o anche in altri campi, ad esempio attraverso il transfer di know-how.
I collaboratori dei Customer Service Center del Credit Suisse collaborano alla raccolta delle promesse di donazione telefoniche nell’ambito del Corporate Volunteering Program.
«È sorprendente vedere quante meravigliose iniziative vengono organizzate dalle aziende e dai loro collaboratori a favore delle persone in difficoltà. Questa creatività dimostra che un impegno collettivo è gratificante, ma anche divertente.»Judith Schuler, responsabile Comunicazione
Anche le organizzazioni no-profit come la nostra hanno bisogno di un’infrastruttura che permetta loro di lavorare in maniera professionale ed efficiente. Questo impegno garantisce che le vostre donazioni vengano impiegate in modo efficace e responsabile. Quali sponsor della Catena della Solidarietà, riconoscete la necessità di un lavoro professionale e contribuite a coprire i nostri costi di gestione. Potete anche decidere di sostenere un settore d’intervento specifico del nostro team in Svizzera.
Sposerete così la filosofia della Svizzera solidale, che portiamo avanti con tutti i nostri partner, donatori e beneficiari.
Nel nostro Rapporto annuale troverete maggiori informazioni sui nostri partner.
La vostra interlocutrice
Judith Schuler
Responsabile Comunicazione
Tel.: +41 (0) 58 134 66 80
E-Mail