Soccorso in caso di catastrofi naturali in Svizzera – Blatten
Il 28 maggio 2025, il villaggio di Blatten, nel Vallese, è stato quasi completamente distrutto da una frana di proporzioni enormi. Fin dalle prime ore, la Catena della Solidarietà ha attivato il suo fondo «Catastrofi naturali in Svizzera» per fornire sostegno alle persone colpite dal disastro.

Crollo del ghiacciaio e frana a Blatten
Questa tragedia ha colpito il villaggio di 300 abitanti, distruggendo quasi tutte le abitazioni, causando la morte di una persona e portando con sé un patrimonio culturale unico. Circa 180 edifici storici sono stati rasi al suolo, privando la comunità di un patrimonio trasmesso da secoli.
Una solidarietà straordinaria
La mobilitazione della popolazione svizzera è stata notevole. Grazie alle donazioni ricevute, possiamo sostenere in maniera concreta gli abitanti e il comune per aiutarli a riprendersi da questa tragedia. L'aiuto assume diverse forme:
Sostegno finanziario diretto alle persone colpite dal disastro,
- Contributo per l'affitto di alloggi temporanei,
- Aiuto per la perdita di reddito delle piccole imprese
- Supporto Psicosociale, in caso di bisogno
- Sostegno a medio e lungo termine
- Sostegno al comune
Il nostro sostegno è sussidiario e complementare agli aiuti pubblici, alle assicurazioni e ad altre istituzioni come il Fondo svizzero.
Gli aiuti vengono attuati in coordinamento con il Comune di Blatten, la Croce Rossa Svizzera e la Caritas. Le richieste di sostegno possono essere inviate direttamente al comune; vengono poi esaminate da una commissione, di cui fa parte anche la Catena della Solidarietà, che analizza ogni singolo caso e decide rapidamente in merito.

Fase 1, aiuti di emergenza:
Nelle settimane successive alla catastrofe, le persone colpite hanno potuto ricevere un aiuto finanziario diretto, senza ritardi burocratici, per poter coprire i loro bisogni più urgenti e acquistare beni di prima necessità.Fase 2, fase transitoria:
La Catena della Solidarietà si fa carico dei costi supplementari come. Ad esempio, perdita di guadagno e di esercizio, affitti più elevati, aumento dei costi o sostegno alle associazioni in caso di perdite o danni.- Fase 3, copertura dei costi residui:
In questa fase aiutiamo le persone che devono affrontare ulteriori costi non coperti e sosteniamo altri progetti a favore della popolazione.
«La Catena della Solidarietà ha una lunga esperienza nella risposta alle catastrofi naturali in Svizzera. Uniamo la solidarietà della popolazione per trasformarla in un aiuto efficace e mirato. Per sostenere le persone colpite a medio e lungo termine, potremo adattare il nostro aiuto in base all'evoluzione delle esigenze.»

Miren Bengoa
Direttrice della Catena della Solidarietà
Grazie della vostra solidarietà!
Desideriamo ringraziare calorosamente tutti i nostri donatori e tutte le nostre donatrici per la loro eccezionale mobilitazione a favore del comune di Blatten dopo la frana. Grazie alla vostra fiducia e alla vostra solidarietà, la Catena della Solidarietà sarà presente per sostenere Blatten e accompagnare tutte le persone colpite da questa tragedia. Grazie per la speranza e il sostegno che date loro. Insieme, ci uniamo per una Svizzera solidale.
FAQ
In caso di catastrofi, riuniamo la solidarietà in Svizzera. A Blatten interveniamo per sostenere le persone colpite, integrando le assicurazioni, gli aiuti pubblici e altri fondi esistenti. Il nostro obiettivo è quello di fornire un aiuto rapido, mirato ed efficace.
La sua donazione permette di:
- aiutare direttamente le persone colpite,
- contribuire al pagamento degli affitti per alloggi temporanei,
- sostenere le piccole imprese e le associazioni locali colpite,
- coprire i costi residui relativi ai danni subiti
- contribuire a coprire i danni subiti dal comune in casi eccezionali
Ogni franco conta e viene utilizzato per soddisfare le esigenze concrete sul posto.
No. La logistica legata alla raccolta, al trasporto e alla selezione dei beni materiali è troppo complessa e costosa. Inoltre, non garantisce che le donazioni corrispondano alle reali esigenze sul posto.
Preferiamo fornire un aiuto finanziario, più rapido e più adeguato, per consentire alle persone di procurarsi ciò di cui hanno veramente bisogno.
Questo fondo è stato creato negli anni '90 per poter reagire rapidamente in caso di catastrofi naturali in Svizzera come quella che ha colpito Blatten. È alimentato in particolare da donazioni e lasciti di persone che desiderano aiutare le vittime di tali eventi.
Ci permette di intervenire immediatamente, senza dover attendere il lancio di una raccolta fondi.
Il nostro sostegno non termina con gli aiuti di emergenza. Ci impegniamo ad aiutare le persone colpite finché sarà necessario.
Soccorso in caso di catastrofi naturali in Svizzera – Blatten
Ultime notizie
Scopri le ultime notizie sulla campagna. Segui le nostre azioni, i nostri progetti e l'impatto tangibile del tuo supporto in tutto il mondo.
Tutte le notizie
Blatten: ogni persona evacuata ha già ricevuto aiuti d'emergenza
20.06.2025I nostri aiuti a Blatten sono già iniziati - e continueranno per tutto il tempo necessario. Grazie alle vostre donazioni, abbiamo già distribuito 200.000 franchi svizzeri di aiuti d'emergenza agli abitanti di Blatten.

La popolazione Svizzera si dimostra estremamente solidale: la Catena della Solidarietà ha già raccolto oltre 11 milioni di franchi per gli aiuti a Blatten
04.06.2025Grazie alla straordinaria solidarietà della popolazione svizzera e al sostegno della SSR, la Catena della Solidarietà ha già raccolto oltre 11 milioni di franchi a favore delle persone colpite dalla frana di Blatten. Queste donazioni permetteranno di fornire aiuti rapidi ma anche duraturi alle persone colpite.
Un grazie di cuore. Queste istituzioni hanno risposto al nostro appello con generose donazioni di oltre 20.000 franchi svizzeri:

Padrinato Coop per le regioni di montagna
Sito web
Bärtschi Mechanik GmbH
Sito web
Cantone di Nidvaldo - Swisslos
Sito web
Fondo Swisslos del Cantone di Soletta
Sito web
Cantone di Uri Swisslos
Sito web
Cantone dei Grigioni
Sito web
Città di Lucerna
Sito web
Canton Svitto
Sito web
Città di Losanna
Sito web
Schnyder Ingenieure / Una società del Gruppo A+W
Sito webComune di Bonstetten
Sito web
Fondo Lotteria Turgovia
Sito web
Cantone di Berna
Sito web
Stadt Schaffhausen
Sito web
Meimo AG
Sito web
Cantone di Argovia
Sito web
Kanton Zürich
Sito web
Kanton Schaffhausen
Sito web
amag
Sito web
Siemens Caring Hands
Sito web