Skip to main content
Archivio

Aiuti all'Indonesia dopo lo tsunami: Acqua potabile per 290'000 persone

09.02.2007

La presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey inaugura sabato a Sumatra un’importante realizzazione per l’approvvigionamento di

La presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey inaugura sabato a Sumatra un’importante realizzazione per l’approvvigionamento di acqua postabile della città indonesiana e capitale di provincia Banda Aceh. L’impianto per la distribuzione di acqua potabile per 15’000 case e 290’000 abitanti era stato seriamente danneggiato dallo tsunami nel mese di dicembre del 2004.

Il nuovo impianto, che utilizza essenzialmente acqua di fiume e sorgiva, è un progetto comune della Direzione dello Sviluppo e della Cooperazione della Confederazione (DSC), della Croce Rossa Svizzera e della Catena della Solidarietà. Il finanziamento proviene in gran parte da donazioni private (Catena 55% e CRS 22%), mentre gli impianti tecnici sono stati realizzati da specialisti della DSC (23% dei costi). Ad ogni modo, l’impianto è costato 6,5 milioni di franchi in meno rispetto al previsto.

Il nuovo acquedotto è stato realizzato in 23 mesi con una tecnica moderna che richiede poca manutenzione. La costruzione protetta contro i danni sismici, il personale formato e allenato, l’adattamento al knowhow locale e la garanzia di accompagnamento per i prossimi cinque anni ne fanno un investimento duraturo. Infine, l’acquedotto potrà essere integrato in un progetto più ampio per l’approvvigionamento di acqua potabile di tutta la città di Banda Aceh.

Donare ora