Persone in difficoltà in Svizzera
Contribuiamo all’inserimento professionale e sociale di adolescenti e giovani adulti in difficoltà in Svizzera.
Donare ora© SRF 3
Una volta l’anno, con la Schweizer Radio und Fernsehen (SRF), la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione Svizzera (RSI) organizziamo una campagna donazione comune: «Ogni centesimo conta» nella Svizzera italiana, «Jeder Rappen zählt» nella Svizzera tedesca e «Coeur à Coeur» nella Svizzera romanda.
Con i fondi raccolti sosteniamo adolescenti e giovani adulti tra i 15 e i 25 anni che vivono in Svizzera, che non dispongono di un attestato professionale e che hanno difficoltà ad integrarsi professionalmente e socialmente.
In Svizzera ci sono molti giovani che hanno bisogno di aiuto per potersi reinserire nella vita lavorativa e nella società. Si trovano confrontati con mille problemi e non dispongono delle premesse necessarie per poter iniziare o continuare a frequentare una formazione scolastica classica.
Sosteniamo organizzazioni in tutta la Svizzera che aiutano i giovani a ritrovare la strada verso la vita adulta e professionale.
Le organizzazioni mettono in atto progetti perfettamente commisurati alle esigenze dei giovani e che:
«Con il nostro contributo desideriamo non solo alleviare le preoccupazioni immediate, bensì anche migliorare la loro situazione a lungo termine.»Fabienne Vermeulen, responsabile dell’Aiuto in Svizzera, Catena della Solidarietà
Nel mondo intero, oltre 65 milioni di persone sono in fuga dalla guerra, dalle persecuzioni e dalla povertà estrema. Stando all’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), la metà sono bambini, 100’000 dei quali abbandonati a loro stessi.
Noi sosteniamo le organizzazioni che si occupano di giovani migranti giunti recentemente in Svizzera.
Le organizzazioni portano avanti progetti perfettamente calibrati alle esigenze dei giovani migranti che:
In Svizzera, le giovani donne si vedono confrontate a problemi specifici dovuti al loro sesso.
Sosteniamo organizzazioni che si occupano di donne in pericolo, ad esempio migranti, giovani madri senza formazione o giovani donne che desiderano uscire dal mondo della prostituzione.
Le organizzazioni portano avanti progetti perfettamente calibrati alle esigenze di queste giovani donne:
La vostra donazione fa la differenza. Con il vostro gesto solidale, offrite un aiuto concreto e diretto alle persone in difficoltà in Svizzera.
Fino a fine ottobre 2017 portiamo avanti anche un contributo sociale individuale fornendo alle persone in difficoltà in Svizzera un contributo unico d’emergenza.
Contribuiamo ad esempio all’affitto, ci costi di salute quali le fatture dei medico, gli occhiali, le fatture del dentista ecc. e la cura dei bambini.
Ogni anno sosteniamo oltre 3000 persone con un importo complessivo di circa un milione di franchi.
CHF 38,7 millions
89’081