Trovare aiuto in caso di intemperie
Sin dalle nostre origini, aiutiamo le persone in difficoltà anche in Svizzera. Vi spieghiamo come sollecitare il nostro aiuto.
© KEYSTONE
Un evento meteorologico straordinario ha distrutto tutti i vostri beni? I costi non coperti dalle assicurazioni vi mettono in una situazione finanziaria difficile?
Forse il nostro aiuto in caso di intemperie può darvi una mano.
Vi spieghiamo le modalità d’aiuto e il procedimento per sollecitare un contributo.
Indirizzatevi di preferenza al vostro Comune. Dopo una catastrofe naturale, generalmente esso è in contatto con uno dei nostri partner (Caritas o Croce Rossa Svizzera) ed è in grado di fornirvi informazioni sul modo di procedere.
Se il Comune non vi può aiutare, potete rivolgervi direttamente alle nostre organizzazioni umanitarie partner che coordinano gli aiuti per conto nostro:
Vi ricordiamo che la Catena della Solidarietà non fornisce contributi per casi bagattella e richiede sempre una partecipazione personale.
Finanziamo aiuti immediati, aiuti intermedi e costi residui legati ai lavori di sgombero e ripristino:
Nella valutazione delle richieste, vengono considerati i punti seguenti:
– Più è elevato il reddito, minore sarà il nostro contributo.
– I nostri contributi non possono venire richiesti per ovviare a una copertura assicurativa insufficiente.
– I nostri contributi vengono versati solo se sono disponibili tutti i bilanci finali inerenti al caso.
– I casi di rigore sono valutati separatamente.
Può sollecitare un contributo l’azienda che soddisfa i seguenti requisiti:
Finanziamo aiuti intermedi e costi residui.