Trovare aiuto in caso di intemperie
Sin dall’inizio, aiutiamo le persone in difficoltà anche in Svizzera. Vi spieghiamo come sollecitare il nostro aiuto.
© KEYSTONE
Un evento meteorologico straordinario ha distrutto tutti i vostri beni? I costi non coperti dalle assicurazioni vi mettono in una situazione finanziaria difficile?
Forse il nostro aiuto in caso di intemperie può darvi una mano.
Vi spieghiamo le modalità d’aiuto e il procedimento per sollecitare un contributo.
Indirizzatevi di preferenza al vostro Comune. Dopo una catastrofe naturale, generalmente esso è in contatto con uno dei nostri partner (Caritas o Croce Rossa Svizzera) ed è in grado di fornirvi informazioni sul modo di procedere.
Se il Comune non vi può aiutare, potete rivolgervi direttamente alle nostre organizzazioni umanitarie partner che coordinano gli aiuti per conto nostro:
Finanziamo aiuti immediati, aiuti intermedi e costi residui legati ai lavori di sgombero e ripristino:
Il contributo vi viene versato dall’organizzazione partner che ha trattato la vostra richiesta (Caritas o Croce Rossa Svizzera).
Le risorse disponibili non consentono di accettare nuove richieste da parte dei comuni fino a nuovo avviso.
Dopo aver esaminato la stima del Comune, i nostri esperti determinano da un lato se il costo dei danni per abitante è sproporzionato, e dall’altro se il Comune può essere classificato come a debole reddito o a debole capacità finanziaria. In base a quest’analisi, possiamo entrare in merito oppure no.
Potete rivolgervi direttamente alle nostre organizzazioni umanitarie partner che coordinano gli aiuti per conto nostro:
Finanziamo costi residui per lavori urgenti effettuati subito dopo la catastrofe, riparazioni provvisorie e definitive nonché follow-up di progetti:
Può sollecitare un contributo l’azienda che soddisfa i seguenti requisiti:
Finanziamo aiuti intermedi e costi residui.