Skip to main content

Terremoto nel Sud-Est asiatico

Un forte terremoto di magnitudo 7,7 ha scosso venerdì gran parte del Sud-Est asiatico. Sono stati particolarmente colpiti il Myanmar e la Thailandia. La Catena della Solidarietà sta lanciando un appello alle donazioni per aiutare le persone vittime di questa catastrofe il più rapidamente possibile.

Insieme, aiutiamo a cambiare vite!

Unisciti alle nostre campagne e porta aiuto e speranza a chi ne ha bisogno. Insieme, possiamo fare la differenza e rispondere alle emergenze umanitarie.

Le campagne
  • Terremoto nel Sud-Est asiatico
    Raccolta in corso

    Terremoto nel Sud-Est asiatico

    Terremoto
    Myanmar
    6'357'329
  • Guerra in Ucraina - Come possiamo aiutare
    Raccolta in corso

    Guerra in Ucraina - Come possiamo aiutare

    Guerra
    Ucraina, Moldavia, Romania, Polonia, Svizzera
    CHF 138'623'701
  • Crisi umanitaria in Sudan
    Raccolta in corso

    Crisi umanitaria in Sudan

    Guerra
    Sudan, Sud Sudan, Ciad
    CHF 3'315'470
  • Il fondo d’emergenza della Catena della Solidarietà
    Raccolta in corso

    Il fondo d’emergenza della Catena della Solidarietà

    Guerra, Inondazioni, Terremoto
    Internazionale

Ultime notizie

Scoprite le ultime notizie sulla Catena della Solidarietà. 
Seguite le nostre azioni, i nostri progetti e l'impatto concreto del vostro sostegno in tutto il mondo.

Tutte le novità
News

ESCUnites: La Catena della Solidarietà e la SSR lanciano una piattaforma per progetti comunitari

17.04.2025

Il Concorso Eurovision della Canzone 2025 (ESC) non si svolgerà solo nell'arena di Basilea, ma sarà vissuto in tutto il Paese. La nuova piattaforma comunitaria «ESCunites», un progetto comune della SSR e della Catena della Solidarietà, offre per la prima volta un palcoscenico ufficiale per gli eventi e le iniziative locali della popolazione svizzera.

Testimonianze

Sudan: nel cuore di una crisi umanitaria senza precedenti dopo due anni di conflitto

16.04.2025

Anche il Ciad, uno dei paesi più poveri del mondo, sta subendo gravi ripercussioni a causa della guerra in Sudan. Lo stato africano spita oltre un milione di rifugiati sudanesi, prevalentemente donne e bambini in fuga dalle terribili violenze nel Darfur e in altre regioni.

News

Impressioni sulla giornata di solidarietà nazionale dell'8 aprile

09.04.2025

Immagini della giornata nazionale di solidarietà per le vittime del terremoto nel Sud-Est asiatico dalle nostre centrali telefoniche.

  • 0

    Fondazione della Catena della Solidarietà

  • 0

    Donatori dall'inizio dell'anno 2025

  • 0

    Collaboratori e collaboratrici

La Svizzera solidale

Fondata nel 1946, la Catena della Solidarietà risponde alle crisi umanitarie e alle catastrofi naturali mobilitando la solidarietà nazionale. Grazie a partner locali e internazionali, la Catena assicura che le donazioni siano utilizzate in modo efficiente e trasparente. 

 

Scopri di più

Trasformiamo le vostre donazioni in aiuti

La Fondazione svizzera della Catena della Solidarietà è da oltre 75 anni l’espressione della solidarietà svizzera. In collaborazione con la SRG SSR e i media privati, mobilita la popolazione e lancia appelli alle donazioni a favore delle vittime di catastrofi naturali e conflitti, per l’aiuto all’infanzia nonché per le persone in difficoltà in Svizzera. All’estero sostiene progetti umanitari messi in atto da 28 ONG partner, mentre in Svizzera collabora con diversi partner locali quando il sistema sociale presenta lacune. La Fondazione opera in maniera indipendente, responsabile e trasparente e garantisce il controllo dei progetti nonché l’impiego efficiente dei fondi donati. Dal 1946, la Catena della Solidarietà ha raccolto donazioni per più di due miliardi di franchi.

Donare ora